Malvaldi, Marco
Milano : Raffaello Cortina, 2020
Abstract/Sommario: Poniamo che, in un grafico, landamento nei secoli della concentrazione di CO2 nellatmosfera e quello della temperatura terrestre mostrino una notevole correlazione. Questo prova che la CO2 è la causa del riscaldamento globale? In realtà, lo stesso grafico può mostrare anche che laumentare della temperatura causa laumento della concentrazione di CO2 e la cosa è chimicamente plausibile, la solubilità dei gas in acqua salat ...; [Leggi tutto...]
Poniamo che, in un grafico, landamento nei secoli della concentrazione di CO2 nellatmosfera e quello della temperatura terrestre mostrino una notevole correlazione. Questo prova che la CO2 è la causa del riscaldamento globale? In realtà, lo stesso grafico può mostrare anche che laumentare della temperatura causa laumento della concentrazione di CO2 e la cosa è chimicamente plausibile, la solubilità dei gas in acqua salata diminuisce con la temperatura. Quindi, quale delle due è la causa e quale la conseguenza? In questo caso, la risposta è estremamente difficile. Dunque, siamo davvero in grado di decidere quale sia la causa e quale leffetto? La risposta è: non sempre. Ma molto spesso, sì. E cercando di distinguere le due cose, qualcuno sostiene che potremmo arrivare a capire cosè la coscienza. Se siete curiosi di sapere come, proveremo a capirlo insieme.